Fondazione Roche promuove il Master in Management dei Processi Sanitari

Il Master in “Management dei Processi Sanitari”, promosso dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Perugia e con il supporto di Fondazione Roche, si propone di fornire competenze specifiche per la formazione e/o l’aggiornamento del personale dirigenziale di aziende sanitarie e socio-sanitarie pubbliche e private e del personale sanitario.
E’ inoltre destinato ai laureati in Ingegneria Gestionale, Ingegneria Meccanica con indirizzo gestionale, Medicina, Farmacia-CTF ed Economia.
Il Master ha l’obiettivo di formare esperti manager nel settore sanitario, in grado di ottimizzare mezzi, strumenti e risorse per una sanità più efficiente, inclusiva e friendly, più attenti ai bisogni degli
utenti e in particolare delle persone anziane. Il Master fornisce metodologie scientifiche e strumenti derivanti anche dall’Ingegneria gestionale, attualmente non applicati al settore sanitario, per produrre organizzazioni in grado di fornire il bene salute, servizi sanitari efficienti, efficaci ed economicamente sostenibili.
Le conoscenze e le capacità teorico-pratiche che saranno acquisite al termine del corso, prevedono l’approfondimento delle seguenti materie: ingegneria gestionale, ingegneria meccanica, medicina, farmacia-CTF ed economia. Saranno inoltre forniti strumenti di gestione delle dinamiche relazionali e di problem solving. Grazie agli strumenti e alle competenze acquisite, i partecipanti saranno in grado di analizzare, valutare e proporre soluzioni in situazioni e scenari complessi tipici di aziende e strutture sanitarie. Infine, la possibilità di svolgere un periodo di stage presso aziende sanitarie ed ospedaliere pubbliche e private, enti pubblici in ambito
sanitario e aziende farmaceutiche garantisce una formazione completa per un professionista con qualifiche rispondenti alle esigenze del futuro della sanità pubblica e privata.
Per saperne di più, clicca qui.



